Carosello Pugliese

Carosello Pugliese e altri ortaggi coltivati sul balcone e nell'orto

Pagine

▼
sabato 5 novembre 2022

MELONCELLA DI STERNATIA

›
Un altro carosello che ho coltivato per la prima volta la scorsa estate è la Meloncella di Sternatia .  Fa decisamente parte della famiglia ...
2 commenti:
martedì 1 novembre 2022

SCOPATIZZO SAN LUIGI DI POLIGNANO

›
Prima della scorsa estate, sapevo che Polignano a Mare, in provincia di Bari, era la patria del Carosello Mezzo Lungo di Polignano e del Ce...
5 commenti:
lunedì 13 giugno 2022

ANCORA UN CAROSELLO SCONOSCIUTO

›
Un altro carosello poco noto, la  Pupuneddhra Bianca ,   originaria di Sogliano Cavour, un comune che si trova nella parte centrale del Sale...
1 commento:
giovedì 9 giugno 2022

CAROSELLI POCO NOTI

›
Ha ragione il Professor Santamaria del Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali dell'Università di Bari quando dice che è ...
1 commento:
lunedì 6 giugno 2022

IL MASSAFRESE SCURO

›
La versione più scura del Carosello Tondo Massafrese, anche questo con qualche imperfezione nella forma, ma non nel gusto: (1) Carosello Ton...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

j.sparwasser
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.